Terra Raetica per tutti
L'inclusione sociale delle persone con disabilità richiede la rimozione degli ostacoli strutturali, informativi (comunicativi) e organizzativi. La mancanza di opportunità ricreative, sportive, di servizi e di accessibilità fisica ai luoghi, nonché la relativa comunicazione su di essi, limita l'indipendenza delle persone con disabilità e quindi la loro autodeterminazione.\nCreare e migliorare i presupposti di base per l'inclusione nei vari ambiti della vita (tempo libero, cultura, natura, turismo e lavoro) sono i cardini del progetto. "Senza barriere" significa sia l'adattamento dei deficit strutturali che il superamento delle barriere psicologiche e sociali.\nNel presente progetto saranno resi possibili un ulteriore sviluppo e una professionalizzazione del centro di contatto e consulenza nel distretto di Landeck. In Val Venosta saranno sviluppate, realizzate e valutate le attività sportive per persone con disabilità. La sensibilizzazione e il networking, nonché il miglioramento della qualità della vita per le persone colpite, sono obiettivi centrali. Inoltre, sono in corso di attuazione varie misure infrastrutturali presso le strutture pubbliche nel distretto di Landeck per aumentarne l'accessibilità.\nSi cercera¿ lo scambio transfrontaliero e il collegamento in rete delle
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti di cooperazione finanziati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 110500.00 |
Fondo di Rotazione | 6000.00 |
- Altre risorse - Stati Esteri:
- € 13.500
- Altre risorse - Privati:
- € 70.000
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 10240.19 | 10240.19 | 8 |
2023 | 114938.37 | 125178.56 | 107 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 130.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 125.178,56
- Asse
- CLLD - Sviluppo regionale a livello locale
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento dell'integrazione e dell'autoresponsabilità locale nell'area strettamente di confine attraverso la strategia transfrontaliera secondo l'approccio CLLD