Città in fioritura\nLa forza della biodiversità nella nostra Regione\nPatrocinio per gli alberi nel contesto del cambiamento climatico
Il rapporto del World Diversity Council IPBES pubblicato nel maggio 2019 fornisce un quadro completo e articolato. Oltre un milione di specie vegetali e animali sono oggi a rischio di estinzione. L'urbanizzazione progredente è un rischio per la biodiversità, ma ampie e molteplice aree verdi possono rappresentare anche una possibilità. Aree verdi e giardini privati comportano non solo un aumento della qualità di vita delle persone ma contribuiscono alla varietà di specie (nelle città), al combattimento ed al cambiamento climatico. Con il presente progetto, i Comuni di Brunico e Lienz perseguono la finalità di lavorare insieme per rafforzare la consapevolezza e la sensibilità della popolazione in merito alla biodiversità della natura. Le misure di attuazione sono le seguenti:\n- Aumento della biodiversità mediante specifiche strategie e provvedimenti nella realizzazione e cura di aree verdi nel territorio della Città di Brunico. \n- Prevedere aree verdi nelle città e alberi per uno sviluppo ecologico equo oltre a creare un habitat per una moltitudine di organismi viventi (Lienz) \n- Coinvolgimento di stakeholder ed interessati nell'elaborazione del progetto, un ampia campagna per sensibilizzare e pubbliche relazioni in merito all'argomento biodiversità.
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti di cooperazione finanziati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 134946.00 |
Fondo di Rotazione | 16614.00 |
Altra fonte pubblica | 39690.00 |
- Altre risorse - Stati Esteri:
- € 7.200
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 52291.65 | 52291.65 | 27 |
2022 | 23363.41 | 75655.06 | 39 |
2023 | 81052.29 | 156707.35 | 81 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
-
Stadtgemeinde Lienz
COMUNE DI BRUNICO
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 198.450,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 156.707,35
- Asse
- CLLD - Sviluppo regionale a livello locale
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento dell'integrazione e dell'autoresponsabilità locale nell'area strettamente di confine attraverso la strategia transfrontaliera secondo l'approccio CLLD
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Piccoli progetti | € 964.123 |
Stessa natura dell'investimento
Piccoli progetti | € 964.123 |
Management Dolomiti Live | € 887.086 |
Concetto di sviluppo integrato per quattro centri città | € 80.000 |