CUP: G24I19002000002
Movinsi!
SINTESI DEL PROGETTO
Nell'area CLLD la diminuzione della popolazione residente e la progressiva crescita della componente anziana rappresentano debolezze che potrebbero sfociare in problematiche sociali e sanitarie.\nEsse risultano essere ancora più evidenti nelle aree più marginali del territorio (i.e. zone montane, piccoli paesi, ecc.).\nIl progetto MOVINSI, partendo da queste considerazioni di fondo, vuole promuovere il benessere e la socialità degli anziani dell'area Heuropen, stimolando la pratica di attività… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di progetti di cooperazione finanziati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Nuove soluzioni di mobilità transfrontaliera
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
- Slide 1
- Slide 2
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 165.440,00
di cui risorse coesione
€ 165.440,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 149977.25 |
Fondo di Rotazione | 15462.75 |
- Altre risorse - Privati:
- € 29.197
Pagamenti monitorati
€ 156.718,35
di cui risorse coesione
€ 156.718,35
94%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 16344.33 | 16344.33 | 9 |
2021 | 55828.62 | 72172.95 | 43 |
2022 | 84545.40 | 156718.35 | 94 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 01/07/2019
Inizio effettivo: 01/10/2019
Fine prevista: 31/03/2022
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 165.440,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 156.718,35
- Asse
- CLLD - Sviluppo regionale a livello locale
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento dell'integrazione e dell'autoresponsabilità locale nell'area strettamente di confine attraverso la strategia transfrontaliera secondo l'approccio CLLD