Alleanza per lo sviluppo dello spazio sud-alpino
Nello spazio sud-alpino centrale si notava un ritardo nello sviluppo durante gli ultimi anni a causa della mancanza del potenziale umano. nnnFattori decisivi per la scelta dove si decide di trasferire la propria vita, sono oltre alle condizioni quadro base, le decisioni emotive come la famiglia, gli amici, la familiarità dei siti e i valori vissuti legati al posto. \nIl progetto riguarderà sia il livello economico e elemento motore ma anche quello dei fattori ¿soft¿.nnnIl progetto vuole unire le aree periferiche della Carinzia, del Tirolo, dell'Alto Adige e delle città di Spittal, Hermagor, Lienz e Brunico in una piattaforma/un marchio/una presenza comune. Il progetto è il punto di partenza organizzativo e strategico per riqualificare e sviluppare il territorio.nnnIl progetto segue i seguenti approcci strategici:\n° Un chiaro posizionamento e comunicazione dello spazio come valido contrappunto ai centri urbani come Bolzano, Innsbruck o Klagenfurt. \n° Sviluppo di almeno 3 temi, che saranno perseguiti insieme lungo l'asse principale Spittal/Hermagor-Lienz-Brunico. In futuro argomenti come l'istruzione superiore, la mobilità o la catena di valore possono essere elaborati e presentati insieme. \n° Lavorazione collettiva del tema ¿entrare e restare¿ (parola chiave: potenziale uman
Indicatori di realizzazione
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
Numero di nuovi concetti e servizi creati per migliorare la cooperazione tra amministrazioni e cittadini
- Previsto
- 4 num
- Effettivo
- 4 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 100000.00 |
Fondo di Rotazione | 5967.00 |
Altra fonte pubblica | 23409.00 |
- Altre risorse - Stati Esteri:
- € 26.684
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 43148.10 | 43148.10 | 33 |
2021 | 97527.60 | 140675.70 | 108 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
-
Regionsmanagement Osttirol
Gruppo di Azione Locale Val Pusteria
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 156.060,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 140.675,70
- Asse
- Istituzioni
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento della collaborazione istituzionale transfrontaliera in ambiti centrali dell'area di programma