NETWORK TRANSFRONTALIERO DI FORMAZIONE 4.0
La quarta rivoluzione industriale è ormai in atto:scuole,università ePMI ne sono pienamente coinvolte ed hanno il compito di fornire le competenze necessarie per i processi di innovazione.L'area alpina è coinvolta e molte iniziative a livello locale ed EU affrontano questa sfida.L'area transfrontaliera su cui opera E-EDU 4.0 beneficia in questo ambito di assistenza e servizi forniti da intermediari locali alle PMI,ma necessita di ulteriori sforzi per fornire le competenze necessarie sia per i programmi educativi per scuole e università sia per la formazione destinata alle imprese.E-EDU4.0 sostiene Industria 4.0 rafforzando l'impatto dei programmi di formazione e di istruzione con una cooperazione transfrontaliera molto più efficace e una migliore sinergia da un lato con i programmi di formazione e didattica e dall'altra tra laboratori e infrastrutture didattiche.Il progetto darà vita a quelle necessarie reti di attori che hanno competenze nei programmi di formazione, svolgono attività e forniscono gli strumenti e le attrezzature necessarie per rafforzare i processi di apprendimento sia a livello locale che transnazionale.La sperimentazione concreta dei programmi di qualificazione con azioni locali e transfrontaliere destinate alle PMI e agli studenti migliorerà l'impatto del p
Indicatore di realizzazione
Numero di partecipanti alle iniziative locali congiunte per l'occupazione e alle attivita' di formazione congiunta
- Previsto
- 450 num
- Effettivo
- 891 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 897259.51 |
Fondo di Rotazione | 107153.91 |
Altra fonte pubblica | 46936.93 |
- Altre risorse - Stati Esteri:
- € 100.019
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 9936.31 | 9936.31 | 0 |
2019 | 78782.44 | 88718.75 | 8 |
2020 | 320874.56 | 409593.31 | 38 |
2021 | 406998.33 | 816591.64 | 77 |
2022 | 240794.55 | 1057386.19 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
-
T2I - TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE S.C. A R.L.
LIBERA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLZANO
HTL Wolfsberg
Friuli Innovazione Scrl
FH Kärnten - gemeinnützige Gesellschaft mbH
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI TREVISO - BELLUNO
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.151.369,63
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.057.386,19
- Asse
- Istituzioni
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento della collaborazione istituzionale transfrontaliera in ambiti centrali dell'area di programma
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
IMPROVING MARITIME TRANSPORT EFFICIENCY AND SAFETY IN THE ADRIATIC | € 2.896.480 |
Digitalising Logistics processes | € 2.441.360 |
Enhanced Connectivity and Harmonization of data for the Adriatic Intermodal Network | € 2.189.354 |
TRANSPORT of GOODS PLATFORM | € 1.145.402 |
Bollettino meteorologico per l'Euregio | € 499.185 |