A21DIGITAL TYROL VENETO
A21DIGITAL TYROL VENETO è uno studio transnazionale delle università di Bolzano e di Verona (che opera attraverso il Polo Scientifico Didattico Studi sull'Impresa di Vicenza), in collaborazione con la rete per la digitalizzazione A21DIGITAL. Questo studio ha come obiettivo l'individuazione di STRATEGIA RILEVANTI PER IL FUTURO e PROPOSTE D'AZIONE CONCRETE circa le opportunità e le sfide legate alla digitalizzazione, per i soggetti e gli organi decisionali nelle regioni del Tirolo, Alto Adige e Veneto. Il futuro di queste regioni in cui viviamo, infatti, verrà condizionato anche dalla nostra capacità di vedere questa rivoluzione digitale non solo come una sfida, ma anche, e soprattutto, come un'opportunità.nnnSulla base di interviste a esperti di rilievo nel campo della digitalizzazione, operanti sia a livello regionale che internazionale, si intendono sviluppare strategie per il futuro e proposte d'azione concrete per gli organi decisionali politici e istituzionali della regione. Inoltre, questo studio ha anche e soprattutto l'obiettivo di migliorare le capacità istituzionali dell'amministrazione pubblica nella macroregione sopracitata, e di rafforzare l'interazione tra cittadini e istituzioni. Tra i numerosi temi affrontati, lo studio tratterà anche temi come l'istruzion
Indicatori di realizzazione
Numero di partecipanti alle iniziative locali congiunte per l'occupazione e alle attivita' di formazione congiunta
- Previsto
- 250 num
- Effettivo
- 569 num
Progettazione e realizzazione di servizi
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di cooperazioni istituzionali nell'ambito della mobilità sostenibile
- Previsto
- 1 progetti
- Effettivo
- 1 progetti
Numero di nuovi concetti e servizi creati per migliorare la cooperazione tra amministrazioni e cittadini
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 255797.51 |
Fondo di Rotazione | 38390.74 |
- Altre risorse - Stati Esteri:
- € 6.750
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 6344.00 | 6344.00 | 2 |
2019 | 84735.47 | 91079.47 | 30 |
2020 | 69702.09 | 160781.56 | 54 |
2021 | 79988.34 | 240769.90 | 81 |
2022 | 18793.98 | 259563.88 | 88 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
- Beneficiario
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA
LIBERA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BOLZANO
A21DIGITAL
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 300.938,25
- Pagamenti su risorse coesione
- € 259.563,88
- Asse
- Istituzioni
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento della collaborazione istituzionale transfrontaliera in ambiti centrali dell'area di programma
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
LA GESTIONE DEL PERSONALE ALBERGHIERO IN OTTICA DI RISPETTO AMBIENTALE | € 138.110 |
N. 7 Stazioni Fisse da aggiornare | € 89.311 |