Geoparco Transfrontaliero delle Alpi Carniche
Il progetto prevede la creazione di un Geoparco transfrontaliero nelle Alpi Carniche, per valorizzare il patrimonio geologico ed elaborare strategie di sviluppo sostenibile dell'area, rafforzando la consapevolezza del valore del patrimonio naturale, favorendo l'equilibrio tra crescita e tutela/buona gestione dell'ambiente, promovendo la cultura scientifica, incrementando l'attrattività turistica delle aree coinvolte.\nA tal fine sono previste le seguenti azioni: \n- creazione di un gruppo di lavoro transfrontaliero\n- realizzazione di ricerche scientifiche trasversali all'area progetto, i cui risultati, oltre ad accrescere la conoscenza sull'area, sfoceranno in mostre itineranti, pubblicazioni scientifico-divulgative\n- realizzazione di infopoint e allestimenti con tecnologie multimediali \n- creazione di itinerari geologici anche transfrontalieri\n- creazione di percorsi formativi e di una ¿guida delle guide¿ per formare figure professionali adeguate\n- elaborazione di un programma condiviso di iniziative divulgative e didattiche ed eventi per promuovere la conoscenza geologica e la frequentazione del Geoparco\n- progettazione e gestione di un piano di comunicazione e di marketing per la promozione del geoparco transfrontaliero\n- produzione di pubblicazioni plurilingue e videod
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di siti di interesse naturale e culturale valorizzati
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 902104.99 |
Fondo di Rotazione | 99195.01 |
Altra fonte pubblica | 20001.00 |
- Altre risorse - Stati Esteri:
- € 39.999
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 178310.39 | 178310.39 | 17 |
2019 | 437177.90 | 615488.29 | 60 |
2020 | 433069.24 | 1048557.53 | 102 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.061.300,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.048.557,53
- Asse
- Natura e cultura
- Obiettivo specifico
- Tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Il passo di connessione | € 320.295 |
La Via del Legno | € 301.000 |
Tesori della Terra | € 189.320 |
Musei in rete in area HEurOpen. | € 170.000 |