Costruire nelle Alpi - Low Tech
Con l'ambizioso obiettivo UE2020, l'UE ha deciso di intraprendere la via verso un futuro ad impatto climatico zero. Le direttive europee per l'efficienza energetica degli edifici (2002/91/EG, 2010/31/EU, 27/2012/EU) sono state ratificate in Alto Adige tramite il DCP Nr. 362/2013 ed in Austria con la ¿OIB-Richtlinie 6¿. Entrambe hanno ambiziose strategie energetiche (Salzburg2050, Strategia KlimaLand). L'efficienza energetica viene garantita tramite misure e processi laboriosi e complessi sull'… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 52 num
- Effettivo
- 97 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Numero di imprese che ricevono un sostegno non finanziario
- Previsto
- 50 num
- Effettivo
- 95 num
Numero di nuove imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Numero di imprese partecipanti a progetti di ricerca transfrontalieri, transnazionali o interregionali
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- -
Numero di azioni/progetti finanziati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 2 num
Numero di nuove imprese beneficarie di un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Numero di imprese partecipanti a progetti di ricerca transfrontalieri
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- -
Numero di cluster, piattaforme e reti attivate
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 958903.24 |
Fondo di Rotazione | 92342.90 |
Altra fonte pubblica | 114368.86 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 205581.48 | 205581.48 | 17 |
2019 | 239606.93 | 445188.41 | 38 |
2020 | 292769.98 | 737958.39 | 63 |
2021 | 164644.63 | 902603.02 | 77 |
2022 | 109954.74 | 1012557.76 | 86 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-AUSTRIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.165.615,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.012.557,76
- Asse
- Ricerca e innovazione
- Obiettivo specifico
- Rafforzamento delle capacità per la ricerca e l'innovazione nei settori chiave delle economie regionali attraverso la collaborazione transfrontaliera degli enti di ricerca