Finanziamento Buoni di Servizio per l'acquisizione di servizi educativi, di cura e custodia di minori.
Finanziamento Buoni di Servizio per l'acquisizione di servizi educativi, di cura e custodia di minori, secondo quanto contenuto nel Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Periodo 2014-2020.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 3 persone
Disoccupati di lungo periodo (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 3.048 persone
- Effettivo
- 3.048 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 14 persone
- Effettivo
- 14 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (femmine)
- Previsto
- 220 persone
- Effettivo
- 220 persone
Titolari di un diploma di istruzione primaria (ISCED 1) o di istruzione secondaria inferiore (ISCED 2) (maschi)
- Previsto
- 4 perso
- Effettivo
- 4 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 1.757 persone
- Effettivo
- 1.757 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 1.011 persone
- Effettivo
- 1.011 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 48 persone
- Effettivo
- 48 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 2.398 persone
- Effettivo
- 2.398 persone
Persone provenienti da zone rurali
- Previsto
- 10 persone
- Effettivo
- 10 persone
Numero di progetti dedicati alla partecipazione sostenibile e al progresso delle donne nel mondo del lavoro
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Destinatari
- Previsto
- 3.067 num
- Effettivo
- 3.067 num
Destinatari Femmine
- Previsto
- 3.051 num
- Effettivo
- 3.051 num
Destinatari Maschi
- Previsto
- 16 num
- Effettivo
- 16 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
- Slide 17
- Slide 18
- Slide 19
- Slide 20
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1067473.04 |
Fondo di Rotazione | 747231.13 |
Provincia | 320241.90 |
- Economie:
- € 320.777,66
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 272899.31 | 272899.31 | 12 |
2018 | 1295891.89 | 1568791.20 | 73 |
2019 | 521915.21 | 2090706.41 | 97 |
2020 | 30474.71 | 2121181.12 | 99 |
2021 | 6330.23 | 2127511.35 | 99 |
2022 | 1996.04 | 2129507.39 | 99 |
2023 | 5438.68 | 2134946.07 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
- Beneficiario
- PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE P.A. TRENTO
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.134.946,07
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.134.946,07
- Asse
- OCCUPAZIONE
- Obiettivo specifico
- Aumentare l'occupazione femminile
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
INP-001 | € 188.755.344 |
INP-CLP-00003 | € 104.600.000 |
INP-CLP-00004 | € 90.000.000 |
INP-CLP-00002 | € 63.100.000 |
Potenziamento degli strumenti di conciliazione - Finanziamento dei Buoni di servizio o di accompagnamento annualità 2011 -2012- 2013. | € 10.434.483 |