I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2020
Costo pubblico monitorato € 390.961,47 di cui risorse coesione € 379.858,34
Nome Ammontare
Unione europea28037.06
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)199877.94
Comune163046.47
Pagamenti monitorati € 379.858,34 di cui risorse coesione € 376.676,63
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
2010135986.80135986.8034
201132036.92168023.7242
2012185671.20353694.9290
201317821.87371516.7995
20148341.55379858.3497

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 27/11/2009
Inizio effettivo: 27/11/2009
Fine prevista: 26/03/2010
Fine effettiva: 26/03/2010

Natura

Tema

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE TOSCANA
Attuatore
COMUNE DI LUCCA
Beneficiario
COMUNE DI LUCCA
Priorità QSN
Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
Obiettivo generale QSN
Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
Obiettivo specifico QSN
Valorizzare i beni e le attività culturali quale vantaggio comparato delle Regioni italiane per aumentarne l'attrattività territoriale, per rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità della vita dei residenti

Ambito di programmazione

Programma
POR CRO FESR TOSCANA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 379.858,34
Pagamenti su risorse coesione
€ 376.676,63
Asse
Valorizzazione risorse endogene sviluppo territ. sost.
Obiettivo operativo
Promuovere il recupero e la riqualificazione dell'ambiente fisico e favorire la tutela, la valorizzazione e la promozione delle risorse naturali e culturali nei sistemi urbani e metropolitani.

Altri progetti sul territorio