CUP: B51H13001450006
INTERVENTI DI BACKHAUL (MODELLO A)
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 6.155.181,84
di cui risorse coesione
€ 6.038.778,89
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 2106234.87 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 3268751.06 |
Altra fonte pubblica | 780195.91 |
- Economie:
- € 780.195,91
Pagamenti monitorati
€ 6.155.181,84
di cui risorse coesione
€ 5.374.985,93
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2015 | 6155181.84 | 6155181.84 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/07/2014
Inizio effettivo: 01/07/2014
Fine prevista: 30/11/2015
Fine effettiva: 30/11/2015
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Reti e servizi digitali
- Infrastrutture telefoniche (incluse le reti a banda larga)
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Attuatore
- MIMIT MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Beneficiario
- MIMIT MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY
- Priorità QSN
- Promozione, valorizzazione e diffusione della ricerca e dell'innovazione per la competitività
- Obiettivo generale QSN
- Rafforzare e valorizzare l'intera filiera della ricerca e le reti di cooperazione tra il sistema della ricerca e le imprese, per contribuire alla competitività e alla crescita economica;sostenere la massima diffusione e utilizzo di nuove tecnologie e servizi avanzati; innalzare il livello delle competenze e conoscenze scientifiche e tecniche nel sistema produttivo e nelle Istituzioni
- Obiettivo specifico QSN
- Garantire a cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione l'accesso alle reti, riducendo il divario infrastrutturale riguardante la banda larga nelle aree remote e rurali (aree deboli/marginali)
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 6.038.778,89
- Pagamenti su risorse coesione
- € 5.374.985,93
- Asse
- Accessibilità servizi di trasporto e TLC
- Obiettivo operativo
- Potenziare le infrastrutture di telecomunicazione a banda larga.