I dati pubblicati sono aggiornati al 31/12/2020
Costo pubblico monitorato € 6.936.750,67 di cui risorse coesione € 6.473.560,87
Nome Ammontare
Unione europea1247731.34
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale)1246414.44
Regione959498.94
Comune3483105.95
Economie:
€ 26.241,70
Pagamenti monitorati € 6.779.965,28 di cui risorse coesione € 6.473.560,87
Anno Ammontare Ammontare cumulato Percentuale su finanziamento pubblico
20117577.277577.270
201207577.270
20131097778.171105355.4415
20145046835.756152191.1988
2015627774.096779965.2897

Stato di avanzamento del progetto

Concluso
Inizio previsto: 15/03/2013
Inizio effettivo: 19/03/2013
Fine prevista: 31/12/2014
Fine effettiva: 28/02/2015

Natura

Tema

  • Cultura e turismo
  • Infrastrutture di RST e centri di competenza in una tecnologia specifica

Territorio

Soggetti

Programmatore
REGIONE TOSCANA
Attuatore
COMUNE DI LIVORNO
Beneficiario
COMUNE DI LIVORNO
Priorità QSN
Competitività e attrattività delle città e dei sistemi urbani
Obiettivo generale QSN
Promuovere la competitività, l'innovazione e l'attrattività delle città e delle reti urbane attraverso la diffusione di servizi avanzati di qualità, il miglioramento della qualità della vita, e il collegamento con le reti materiali e immateriali
Obiettivo specifico QSN
Elevare la qualità della vita, attraverso il miglioramento delle condizioni ambientali e la lotta ai disagi derivanti dalla congestione e dalle situazioni di marginalità urbana, al contempo valorizzando il patrimonio di identità e rafforzando la relazione della cittadinanza con i luoghi

Ambito di programmazione

Programma
POR CRO FESR TOSCANA
Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
Risorse coesione
€ 6.473.560,87
Pagamenti su risorse coesione
€ 6.473.560,87
Asse
Valorizzazione risorse endogene sviluppo territ. sost.
Obiettivo operativo
Promuovere il recupero e la riqualificazione dell'ambiente fisico e favorire la tutela, la valorizzazione e la promozione delle risorse naturali e culturali nei sistemi urbani e metropolitani.

Altri progetti sul territorio