CUP: E62J10000160006
25 / SPERIMENTAZIONE DEL METODO TERRITORIALE DI TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO DELLA RETE DI REGIONI EUROPEE NECSTOUR
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 28.942,88
di cui risorse coesione
€ 28.942,89
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 13836.90 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 15105.98 |
- Economie:
- € 0,01
Pagamenti monitorati
€ 28.942,88
di cui risorse coesione
€ 28.942,88
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2011 | 11201.68 | 11201.68 | 38 |
2012 | 11258.00 | 22459.68 | 77 |
2013 | 6483.20 | 28942.88 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 10/09/2010
Inizio effettivo: 01/07/2011
Fine prevista: 30/11/2012
Fine effettiva: 31/12/2012
Natura
- Acquisto beni e servizi
- STUDI E PROGETTAZIONI
Tema
- Cultura e turismo
- Promozione dei beni naturali
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Attuatore
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA
- Beneficiario
- AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA
- Priorità QSN
- Valorizzazione delle risorse naturali e culturali per l'attrattività e lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Valorizzare le risorse naturali, culturali e paesaggistiche locali, trasformandole in vantaggio competitivo per aumentare l'attrattività, anche turistica, del territorio, migliorare la qualità della vita dei residenti e promuovere nuove forme di sviluppo economico sostenibile
- Obiettivo specifico QSN
- Aumentare in maniera sostenibile la competitività internazionale delle destinazioni turistiche delle Regioni italiane, migliorando la qualità dell'offerta e l'orientamento al mercato dei pacchetti turistici territoriali e valorizzando gli specifici vantaggi competitivi locali, in primo luogo le risorse naturali e culturali
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 28.942,89
- Pagamenti su risorse coesione
- € 28.942,88
- Asse
- Valorizzazione risorse endogene sviluppo territ. sost.
- Obiettivo operativo
- Sostenere il superamento delle difficoltà delle zone svantaggiate mediante sviluppo delle attività economiche, tutela, valorizzazione e promozione delle risorse naturali e culturali, ai fini dello sviluppo di un turismo sostenibile.
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
LU_13_5.2 / TEATRO DEL GIGLIO | € 1.474.131 |
(6621.22072016.100000009_1010) MEDIOEVO FRANCIGENA | € 1.303.928 |
VALORIZZAZIONE E RESTAURO DELLE MURA DI LUCCA | € 663.700 |
LU_12_5.2 / PALAZZO DUCALE PROGETTO FUNZIONALE | € 483.050 |
LU_02_5.2_OB 2015 / CENTRO CULTURALE AGOR? | € 390.961 |
Stessa natura dell'investimento
LUCCA DENTRO | € 297.552 |
INCONTRO DOMANDA OFFERTA CAMPUS 2010 | € 123.657 |
RILEVAZIONE ANDAMENTO FORZE LAVORO PROVINCIALI OCCUPABILITA' | € 80.791 |