SINTESI DEL PROGETTO
Il reparto industriale dell'accessorio moda è in costante e significativa crescita nel comparto produttivo toscano, rappresentando oggi uno sbocco concreto nel settore occupazionale di personale specializzato e laureato. Questo comparto produttivo si sta avviando verso un periodo importante di transizione dovuto a diversi fattori:a) Innalzamento dei costi di metalli preziosi e nonb) Richiesta di nuove leghe anallergichec) Processi produttivi meno impattantid) Trattamento delle acque di processo e recupero dei metalliLa possibilità di un controllo delle acque di processo e un trattamento delle acque in uscita permetterà di andare incontro alle problematiche prima espresse. Ad esempio, un controllo delle acque nelle vasche di lavaggio all'interno di una galvanica permetterebbe di ridurre i fenomeni di trascinamento della contaminazione, con una riduzione dei dispendiosi trattamenti delle acque di processo, così come una riduzione degli scarti di produzione.L'idea alla base del progetto è l'implementazione di una serie di azioni volte a diminuire l'impatto ambientale del processo galvanico anche grazie all'avanzare della tecnologia ed alla possibilità di gestire il processo in ottica Industria 4.0. I processi galvanici, che rappresen