(3553.04032020.158000380) WEARART
I prodotti made in Italy, tra i quali le calzature artigianali, sono da sempre associati ad una elevata qualità costruttiva ed estetica. L'idea alla base di WEARART è quella di apportare un valore aggiunto ¿ di tipo tecnologico ¿ alla calzatura artigianale senza alterarne le caratteristiche principali ovvero la qualità e la bellezza. Questo sarà possibile attraverso la contaminazione col settore dell'ICT e dei materiali smart che permettono di realizzare sensori di diversa natura su substrati non convenzionali: flessibili, deformabili e con forme non necessariamente planari. Riferendoci allo schema riportato nella figura sottostante, in WEARART svilupperemo calzature eleganti da donna che integreranno un dispositivo elettronico con connessione wireless e dei sensori flessibili per la misura di forza pressione sul retro- e avam- piede. L'elettronica di interfacciamento sarà integrata nel tacco e conterrà a sua volta sensoristica per la misura del movimento del piede (e.g, accelerometro triassiale, unità di misura inerziale IMU).I dati provenienti dai sensori saranno collezionati attraverso tecnologie innovative di tipo Internet of Things, i dati collezionati saranno inviati per l'analisi ad un sistema Cloud Computing che estrarrà i
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 66475.98 |
Altra fonte pubblica | 81314.15 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 39237.60 | 39237.60 | 26 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
- Realizzatore
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE TOSCANA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 66.475,98
- Pagamenti su risorse coesione
- € 39.237,60
- Area tematica
- Ricerca e Innovazione
- Settore di intervento
- Ricerca e Sviluppo