(3553.04032020.158000362) ARVEDI
Il mondo sta affrontando una crisi globale sanitaria e socioeconomica senza precedenti, innescata dalla pandemia di Covid-19. Sebbene ancora non sia possibile prevederne l'impatto complessivo e le conseguenze a lungo termine, una cosa è certa: non sarà possibile tornare semplicemente alla vita di prima. Come scrive Gideon Lichfield, direttore MIT Technology Review nell'articolo intitolato ¿We¿re not going back to normal', ¿Per fermare il Coronavirus dovremo cambiare radicalmente quasi tutto ciò che facciamo: come lavoriamo, facciamo sport, socializziamo, acquistiamo, gestiamo la nostra salute, educhiamo i nostri figli (¿). Vogliamo tutti che le cose tornino rapidamente alla normalità, ma (¿) alcune cose (¿) non torneranno mai come prima ¿. Misure quali il distanziamento sociale, modificheranno i modelli di consumo. Questo vale anche per i sistemi di istruzione e formazione, pubblici e privati, che soprattutto in Italia hanno sperimentato un - secondo alcuni eccessivamente lungo - periodo di lockdown assoluto a valle del quale la ripresa autunnale, sempre che sia possibile con le giuste cautele in termini di distanziamento sociale, appare abbastanza certo si baserà su un modello di offerta didattica integrato o "misto", cioè compos
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Numero di nuovi ricercatori nelle entità sostenute
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 53.384,10 euro
- Effettivo
- 57.055,02 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 43677.90 |
- Altre risorse - Privati:
- € 53.773
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 21430.63 | 21430.63 | 49 |
2024 | 18965.64 | 40396.27 | 92 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- XR8 DI MOLINARI FRANCESCO & C. S.A.S.
- Realizzatore
- XR8 DI MOLINARI FRANCESCO & C. S.A.S.
Ambito di programmazione
- Programma
- FSC ANTICIPAZIONI TOSCANA 2021-2027
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2021-2027
- Risorse coesione
- € 43.677,90
- Pagamenti su risorse coesione
- € 40.396,27
- Area tematica
- Ricerca e Innovazione
- Settore di intervento
- Ricerca e Sviluppo