SINTESI DEL PROGETTO
L¿ATTUALE PRODUZIONE DI SALE DI EBOLLIZIONE DELLE SALINE DI VOLTERRA Ê RIVOLTO AI MERCATI TRADIZIONALI E A BASSA MARGINALITà . ATTUALMENTE IL PRODOTTO PUR ESSENDO UN PRODOTTO PER USO ALIMENTARE NON Ê IN GRADO DI IMPORSI NEI MERCATI TRADIZIONALI PRINCIPALMENTE PER PROBLEMI DI COSTI OPERATIVI LEGATI ALL¿USO DI FONTI ENERGETICHE E DI PROCESSI CHIMICI COSTOSI CHE INCIDONO PER OLTRE IL 40% SUI COSTI DEL PRODOTTO. IN ITALIA IL MERCATO COMPLESSIVO DEL SALE Ê DI CIRCA 2.050.000 TON, DI CUI 380.000 TON DI SALE DI EBOLLIZIONE DI CUI SOLO IL 29% VIENE PRODOTTO IN ITALIA. ATTUALMENTE L¿UNICA SALINA IN ITALIA IN GRADO DI PRODURRE SALE DI EBOLLIZIONE PER USO ALIMENTARE Ê LA SALINA DI VOLTERRA. DATE LE CONDIZIONI DI COSTO NON SI Ê IN GRADO DI AUMENTARE LA QUOTA DI MERCATO. CIò SARà POSSIBILE SOLO ATTRAVERSO UN CAMBIAMENTO DEL PARADIGMA TECNOLOGICO, QUALI LA POSSIBILITà DI DEPURARE ED EVAPORARE A BASSA TEMPERATURA. GRAZIE ALL¿USO DELLE FONTI GEOTERMICHE DI SCARTO, PROVENIENTI AD ESEMPIO DA