(3553.04032020.158000052) IRMA
Il progetto IRMA persegue una linea di ricerca e sviluppo per affrontare e risolvere un importante problema di sicurezza e salute di livello internazionale che coinvolge il settore della logistica e favorirà ottime opportunità occupazionali e di mercato alle aziende coinvolte. E¿ ben noto che l'industria nucleare civile, ampiamente radicata in oltre 35 Paesi nel mondo, produce notevoli quantità di rifiuti radioattivi, che si stima raggiungano un volume complessivo a livello globale di oltre 200.000 m3 all'anno se si contano solamente i rifiuti ad attività alta o intermedia (combustibile nucleare irraggiato all'interno dei reattori nucleari, rivestimenti metallici del combustibile e materiali derivanti dalla decontaminazione e decommissioning degli impianti nucleari), rifiuti che richiedono delle schermature per il trasporto e devono essere addirittura inglobati in matrici di cemento, bitume o vetrificati prima dello smaltimento. Per i rifiuti a bassa attività, prodotti dagli ospedali, dall'industria, o anche dal ciclo di processamento del combustibile fissile, si stimano volumi di gran lunga superiori. Il nucleare militare, anche se in questo caso le stime sono più difficili per la riservatezza delle informazioni, aggiunge a sua v
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Crescita dell'occupazione nelle imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 etp
- Effettivo
- 1 etp
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Investimenti privati combinati al sostegno pubblico in progetti di R&S o innovazione
- Previsto
- 135.300 euro
- Effettivo
- 133.320,84 euro
Numero di imprese sostenute per introdurre nuovi prodotti che costituiscono una novita' per il mercato
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 110700.00 |
- Altre risorse - Privati:
- € 135.300
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 43990.85 | 43990.85 | 39 |
2023 | 49931.22 | 93922.07 | 84 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Beneficiario
- GLOBAL SERVICE S.R.L.
- Realizzatore
- GLOBAL SERVICE S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE TOSCANA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 110.700,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 93.922,07
- Area tematica
- Ricerca e Innovazione
- Settore di intervento
- Ricerca e Sviluppo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
GELLI-INT23 | € 150.000 |
(14508.17092020.172000545) GELLI INVEST | € 117.013 |
(14508.17092020.172001866) NUOVASIMAT_2021 | € 100.000 |
(14508.17092020.172002601) Macelleria Giovanni Francia - 2021 | € 77.672 |
(14508.17092020.172001637) GRUPPO S | € 53.866 |
Stessa natura dell'investimento
AMDS | € 760.697 |
(3553.04032020.158000094) PhAST | € 132.750 |