DIDATTICA A DISTANZA IN UNISI: RISORSE DALLA PANDEMIA, PER UNA DIDATTICA INTERATTIVA, PARTECIPATA E INCLUSIVA. - USIENA DAD
Didattica a distanza in Unisi: Risorse dalla pandemia, per una Didattica Interattiva, Partecipata e Inclusiva. - USIENA DAD
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 1 persone
- Effettivo
- 1 persone
Persone inattive (femmine)
- Previsto
- 189 persone
- Effettivo
- 189 persone
Persone inattive (maschi)
- Previsto
- 84 persone
- Effettivo
- 84 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (femmine)
- Previsto
- 26 persone
- Effettivo
- 26 persone
Lavoratori, compresi i lavoratori autonomi (maschi)
- Previsto
- 11 persone
- Effettivo
- 11 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (femmine)
- Previsto
- 141 persone
- Effettivo
- 141 persone
Persone di eta' inferiore a 25 anni (maschi)
- Previsto
- 61 persone
- Effettivo
- 61 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (femmine)
- Previsto
- 5 persone
- Effettivo
- 5 persone
Persone di eta' superiore a 54 anni (maschi)
- Previsto
- 3 perso
- Effettivo
- 3 perso
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (femmine)
- Previsto
- 114 persone
- Effettivo
- 114 persone
Titolari di un diploma di insegnamento secondario superiore (ISCED 3) o di un diploma di istruzione post secondaria (ISCED 4) (maschi)
- Previsto
- 59 persone
- Effettivo
- 59 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (femmine)
- Previsto
- 102 persone
- Effettivo
- 102 persone
Titolari di un diploma di istruzione terziaria (ISCED da 5 a 8) (maschi)
- Previsto
- 36 persone
- Effettivo
- 36 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (femmine)
- Previsto
- 15 persone
- Effettivo
- 15 persone
Migranti, i partecipanti di origine straniera, le minoranze (comprese le comunita' emarginate come i Rom) (maschi)
- Previsto
- 8 persone
- Effettivo
- 8 persone
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
- Slide 7
- Slide 8
- Slide 9
- Slide 10
- Slide 11
- Slide 12
- Slide 13
- Slide 14
- Slide 15
- Slide 16
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 582114.06 |
- Economie:
- € 47.419,88
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 132692.85 | 132692.85 | 22 |
2022 | 449421.21 | 582114.06 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE TOSCANA
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 582.114,06
- Pagamenti su risorse coesione
- € 582.114,06
- Area tematica
- Istruzione e Formazione
- Settore di intervento
- Educazione e Formazione