CUP: F23B08000310008
BONIFICA DEL MODULO 1 DELLA DISCARICA IN LOC. CANNICCI
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 4.106.190,78
di cui risorse coesione
€ 3.243.606,87
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 916985.68 |
Fondo di Rotazione (Co-finanziamento nazionale) | 1417346.11 |
Regione | 619167.97 |
Altra fonte pubblica | 1152691.02 |
- Economie:
- € 862.583,91
Pagamenti monitorati
€ 3.633.694,14
di cui risorse coesione
€ 2.953.499,76
88%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2009 | 462600.00 | 462600.00 | 11 |
2010 | 81600.00 | 544200.00 | 13 |
2011 | 2057949.91 | 2602149.91 | 63 |
2012 | 98102.39 | 2700252.30 | 65 |
2013 | 47588.05 | 2747840.35 | 66 |
2014 | 881439.64 | 3629279.99 | 88 |
2015 | 4414.15 | 3633694.14 | 88 |
Stato di avanzamento del progetto
In corso
Inizio previsto: 27/04/2009
Inizio effettivo: 27/04/2009
Fine prevista: 30/04/2015
Fine effettiva: 08/06/2015
Natura
- Infrastrutture
- NUOVA REALIZZAZIONE
Tema
- Ambiente
- Bonifica di siti industriali e di terreni contaminati
Territorio
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE TOSCANA
- Attuatore
- CIVITELLA PAGANICO 2000 S.R.L.
- Priorità QSN
- Energia e ambiente: uso sostenibile e efficiente delle risorse per lo sviluppo
- Obiettivo generale QSN
- Garantire le condizioni di sostenibilità ambientale dello sviluppo e livelli adeguati di servizi ambientali per la popolazione e le imprese
- Obiettivo specifico QSN
- Accrescere la capacità di offerta, qualità e efficienza del servizio di gestione dei rifiuti, rafforzando le filiere produttive a esso collegate e recuperare alle opportunità di sviluppo sostenibile i siti contaminati, anche a tutela della salute pubblica
Ambito di programmazione
- Programma
- POR CRO FESR TOSCANA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2007-2013
- Risorse coesione
- € 3.243.606,87
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.953.499,76
- Asse
- Sostenibilità ambientale
- Obiettivo operativo
- Favorire la riabilitazione dell'ambiente fisico e il risanamento del territorio.