PF032019 Progettazione e coordinamento lavori di edifici a basso impatto ambientale e sismo resistenti
L'edilizia è un settore fondamentale di diverse politiche di innovazione riguardanti strategie di sviluppo inerenti l'ambito energetico, sicurezza strutturale, produzione di materiali e soluzioni impiantistiche green-friendly. In tale contesto si evidenzia l'esigenza di ottimizzare il rapporto tra edificio e relativa impiantistica ponendosi come obiettivo una sinergia che consenta l'ottenimento del miglior comfort, di risparmio energetico, della sicurezza sismica e della massima efficienza funzionale. Per traguardare tale obiettivo si necessita tecnici che sappiano affrontare il progetto di un nuovo edificio o di una ristrutturazione in maniera globale e multidisciplinare. La formazione di tali figure consentirà di migliorare la competitività dell'impresa, prevenendo crisi settoriali, soprattutto grazie alla crescita di competenze professionali interne. L'attività formativa è orientata a: favorire il collegamento diretto tra innovazione produttiva di energie ed aggiornamento delle competenze tecnico/funzionali/trasversali, sostenere i processi di innovazione di prodotto/processo finalizzati al risparmio energetico, accompagnare investimenti e scelte di sviluppo eco-compatibile in campo energetico, generare sinergie tra realizzazione di beni/servizi con la salvaguardia ambientale.
Indicatori di realizzazione
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (femmine)
- Previsto
- 3 persone
- Effettivo
- 0 persone
Disoccupati, compresi i disoccupati di lunga durata (maschi)
- Previsto
- 2 persone
- Effettivo
- 0 persone
numero totale dei partecipanti
- Previsto
- 5 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Fondo per lo Sviluppo e la Coesione | 35619.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE MOLISE
- Beneficiario
- Atena Engineering Srl
Ambito di programmazione
- Programma
- PSC REGIONE MOLISE
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020
- Fondo per lo Sviluppo e la Coesione relativo alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 35.619,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Area tematica
- Istruzione e Formazione
- Settore di intervento
- Strutture educative e formative