Le miniere intorno al Mont Vlan
Il territorio di Ollomont, Valpelline e Vollges stato in passato oggetto di un'importante attivit mineraria e metallurgica che ha lasciato tracce indelebili di cultura materiale e immateriale che rischia di essere dimenticata. La salvaguardia di tale patrimonio non pu che passare attraverso la sua valorizzazione turistica di qualit, soluzione comune e, al contempo, critica a causa dell'ingente sforzo finanziario richiesto. A fronte di tale fabbisogno, nel 2017 istituito dall'ONU 'anno del turismo sostenibile', MIMonVE si fa promotore della messa a sistema di un'offerta turistica mineraria durevole quale valore aggiunto allo sviluppo del territorio INTERREG. L'obiettivo del progetto favorire la valorizzazione del patrimonio minerario del territorio aumentandone l'attrattivit a favore di turisti e residenti, attraverso: - il recupero e la musealizzazione di 2 gallerie e di 2 aree di trattamento minerario - la concezione e la messa in rete di 2 itinerari e 3 percorsi didattici - l'ideazione di un modello congiunto di offerta turistica culturale, improntata su un approccio ludico alla didattica - la concezione di una strategia turistica integrata di sviluppo che garantisca la redditivit dell'offerta e favorisca la rivitalizzazione del territorio interessato - la re
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1.500 num/a
- Effettivo
- -
Numero di protocolli o reti di cooperazione attuati tra amministrazioni e attori rilevanti
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di strategie e piani di azione per la protezione/valorizzazione del patrimonio naturale
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1661750.00 |
Stato: altri provvedimenti | 293250.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 572418.47 | 572418.47 | 29 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.955.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 572.418,47
- Asse
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Obiettivo specifico
- Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni