Mineralp - Promozione del Patrimonio Geologico e Naturalistico tra Italia e Svizzera
La montagna per anni stata considerata luogo per appassionati. Negli ultimi anni, invece, si avuto un avvicinamento verso i luoghi montani legato in modo particolare all'aspetto naturalistico e ambientale tuttavia il visitatore, e sovente anche il residente, ha poche informazioni sulla nascita e il valore delle economie di montagna. Sin dall'antichit il territorio montano era luogo d'interesse, non solo per l'aspetto agricolo o dell'allevamento, ma anche per lo sfruttamento delle quantit di… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 10.000 num/a
- Effettivo
- -
Numero di protocolli o reti di cooperazione attuati tra amministrazioni e attori rilevanti
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Numero di interventi sul patrimonio culturale realizzati
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- -
Popolazione raggiunta dalle azioni di sensibilizzazione
- Previsto
- 12.000 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di strategie e piani di azione per la protezione/valorizzazione del patrimonio naturale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di prodotti/servizi condivisi per la conservazione/valorizzazione del patrimonio culturale
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
- Slide 5
- Slide 6
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1349879.90 |
Stato: altri provvedimenti | 235568.07 |
- Altre risorse - Privati:
- € 3.749
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 1585447.97 | 1585447.97 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.585.447,97
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.585.447,97
- Asse
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Obiettivo specifico
- Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni