Rete Integrata di Servizi per l'Innovazione e la COmpetitivit
L'evoluzione dei mercati internazionali richiede alle Piccole e Medie Imprese maggior capacit di innovazione, l'introduzione di nuove tecnologie digitali e un pi stretto raccordo con i centri di produzione del sapere tecnico scientifico. Cambiamenti che per le PMI non sono facili da affrontare. Il progetto RISICO intende migliorare i processi di innovazione e digitalizzazione nelle PMI, attraverso servizi di accompagnamento e formazione coerenti con le specificit organizzative e culturali di queste imprese. Esso si rivolge a tre settori caratterizzati, sia nel Canton Ticino sia nel territorio di Como e Varese, da un diffuso tessuto di PMI che potrebbero trarre forti benefici da una collaborazione transfrontaliera nell'attivazione di comuni processi di innovazione di filiera: meccatronico, moda/tessile, scienze della vita. Le PMI verranno aiutate a formulare piani di miglioramento, a introdurre i cambiamenti richiesti e ad acquisire le metodologie e competenze necessarie per attuarli. La diffusione dei servizi sperimentati in RISICO migliorer la capacit di innovazione delle PMI attraverso l'incremento di collaborazione con centri di trasferimento tecnologico e con altre imprese della filiera transfrontaliera, generando un aumento di 'capacit competitiva di sistema' che pr
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 109 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono un sostegno non finanziario
- Previsto
- 100 num
- Effettivo
- -
PMI che ricevono sostegno non finanziario in risposta all'emergenza COVID-19 (numero)
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 709288.97 |
- Altre risorse - Privati:
- € 187.206
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 709288.97 | 709288.97 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 709.288,97
- Pagamenti su risorse coesione
- € 709.288,97
- Asse
- Competitività delle imprese
- Obiettivo specifico
- Maggiore collaborazione tra imprese nell'area transfrontaliera
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Nuova Domanda | € 115.000.000 |
Fondo di garanzia AL VIA | € 79.450.817 |
Nuova Domanda | € 65.000.000 |
Nuova Domanda | € 40.000.000 |
Nuova Domanda | € 30.000.000 |
Stessa natura dell'investimento
Strumento Finanziario - Microcredito | € 24.000.000 |
Milano a 15 minuti – Economia urbana (Contributi) | € 4.000.000 |
Adesione all'Accordo quadro Digital Transformation edizione 2 - Lotto 1, ID 2536 - KPMG | € 3.070.379 |
Produzione dell’opera audiovisiva: MOLLO TUTTO 2 | € 2.270.672 |
Le assaggiatrici | € 2.014.015 |