LA PIAZZA FINANZIARIA TICINESE E L'ECONOMIA DEL NORD ITALIA. Stimoli all'integrazione territoriale in ottica transfrontaliera
Al fine di rispondere ai bisogni di crescita del sistema economico del Nord Italia e di riorientamento della piazza finanziaria ticinese, il progetto mira a stimolare il cambiamento di approccio, suggerire gli interventi necessari sulle condizioni quadro, verificare nuove modalit operative e studiare prodotti e servizi innovativi, tenendo in considerazione anche le leve date dallo sviluppo tecnologico in ambito finanziario. A tal fine verr realizzato un programma di sensibilizzazione e di sviluppo di condizioni quadro favorevoli all'incontro tra la piazza finanziaria ticinese e il tessuto economico del Nord Italia, nonch un piano di formazione per garantire l'accesso alla conoscenza e sostenere l'innovazione. Attenzione sar data all'introduzione e rafforzamento di figure professionali strategiche nei campi della finanza (wealth management, family office) e dell'internazionalizzazione (cross-border) in risposta alle esigenze delle imprese e degli imprenditori in ambito bancario e finanziario. Verr stimolato il coordinamento di una rete transfrontaliera di attori (imprese, banche, professionisti), per intrecciare conoscenze economiche, finanziarie e giuridiche comparate (Italia-Svizzera), monitorare il mercato e informare gli operatori, facilitando l'incontro fra domanda de
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- -
Numero di imprese che ricevono un sostegno non finanziario
- Previsto
- 10 num
- Effettivo
- -
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 506887.27 |
Stato: altri provvedimenti | 89450.69 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 596337.96 | 596337.96 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Beneficiario
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 596.337,96
- Pagamenti su risorse coesione
- € 596.337,96
- Asse
- Competitività delle imprese
- Obiettivo specifico
- Maggiore collaborazione tra imprese nell'area transfrontaliera
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Pacchetto investimenti – Linea sviluppo aziendale | € 115.000.000 |
Fondo di garanzia AL VIA | € 79.450.817 |
Pacchetto investimenti – Linea green | € 65.000.000 |
Lombardia Venture - Destinatari Finali | € 40.000.000 |
Filiere | € 30.000.000 |