Qualit dell'Aria negli Edifici Scolastici
Il progetto punta a sviluppare la cultura tecnica per il miglioramento della qualit dell'aria (IAQ) nelle scuole. Prevede lo sviluppo di soluzioni tecnologiche a basso impatto architettonico e di un approccio metodologico per classificare, progettare, realizzare, misurare e gestire le condizioni IAQ. L'obiettivo generale quello di risolvere la problematica della scarsa qualit dell'aria negli edifici scolastici gli studenti vi passano buona parte del loro tempo, tale qualit incide sulla salute e… leggi tutto
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 66 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- -
Numero di imprese che ricevono un sostegno non finanziario
- Previsto
- 51 num
- Effettivo
- 0 num
PMI che ricevono sostegno non finanziario in risposta all'emergenza COVID-19 (numero)
- Previsto
- 15 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1088308.48 |
Stato: altri provvedimenti | 192054.44 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 1252450.71 | 1252450.71 | 97 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.280.362,92
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.252.450,71
- Asse
- Competitività delle imprese
- Obiettivo specifico
- Maggiore collaborazione tra imprese nell'area transfrontaliera