IMPLEMENTAZIONE DI UNA RETE DI SERVIZI PER LO STUDIO, LA PROTEZIONE, LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL'ACQUA A SCALA LOCALE E REGIONALE SU UN TERRITORIO TRANSFRONTALIERO ALPINO
IN ALCUNE STAGIONI DELL'ANNO, LE ALPI FORNISCONO ALLE PIANURE FINO AL 90 PER CENTO DI ACQUA IN EUROPA. L'ACQUA CHE PROVIENE DALLE ALPI QUINDI UNA RISORSA STRATEGICA PER MANTENERE ADEGUATE CONDIZIONI DI VITA ALLE POPOLAZIONI EUROPEE E PER LE NUMEROSE ATTIVIT E FILIERE SOCIO-ECONOMICHE CHE NE DISCENDONO. NEGLI ULTIMI ANNI, QUESTO PREZIOSO PATRIMONIO SEMPRE PI MINACCIATO: SICCIT, DETERIORAMENTO DELLA QUALIT SONO SOLO ALCUNE DELLE CONSEGUENZE DELL'AUMENTO DEMOGRAFICO E DEGLI IMPATTI LEGATI ALLE DIVERSE ATTIVIT DELL'UOMO. PER CONTRASTARE LE MINACCE AL PATRIMONIO IDRICO I PARTNER SVIZZERI E ITALIANI HANNO ANALIZZATO IL CONTESTO TERRITORIALE TRANSFRONTALIERO E HANNO IDENTIFICATO ALCUNE CRITICIT: - NON ESISTE UN'ADEGUATA CONOSCENZA DELLE REALI RISORSE IDRICHE UTILIZZATE, MA NEANCHE DELLE POTENZIALI RISERVE STOCCATE E NON ANCORA SFRUTTATE NELL'AMBITO ALPINO - MANCA UNA DIFFUSA 'CULTURA DELL'ACQUA', SOPRATTUTTO IN RELAZIONE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI IN ATTO - NON VI SONO STRUMENTI COMUNI E
Indicatori di realizzazione
Beneficiari/Popolazione Beneficiaria
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di organismi coinvolti nelle iniziative di gestione sostenibile delle risorse idriche
- Previsto
- 9 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1428405.31 |
Stato: altri provvedimenti | 252071.53 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | -793385.44 | -793385.44 | -47 |
2019 | 123891.02 | -669494.42 | -39 |
2020 | 717408.94 | 47914.52 | 2 |
2021 | 1003682.89 | 1051597.41 | 62 |
2022 | 590706.52 | 1642303.93 | 97 |
2023 | 38172.91 | 1680476.84 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Beneficiario
-
REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA
POLITECNICO DI TORINO
INSTITUT AGRICOLE REGIONAL
FONDAZIONE MONTAGNA SICURA
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE VALLE D'AOSTA ARPAVDA
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DEL PIEMONTE ARPA PIEMONTE
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 1.680.476,84
- Pagamenti su risorse coesione
- € 1.680.476,84
- Asse
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Obiettivo specifico
- Aumento delle strategie comuni per la gestione sostenibile della risorsa idrica