Nuovi materiali e soluzioni per lo smorzamento di vibrazioni
Obiettivo del progetto lo studio approfondito di sistemi metallici a base di leghe a memoria di forma (SMA) relativamente alle propriet intrinseche di damping delle stesse. Utili in supporti per il controllo e l'attenuazione di vibrazioni per un'ampia gamma di strumentazioni e dispositivi per il manifatturiero avanzato, le SMA, oggi, posso essere utilizzate in sistemi passivi e attivi di smorzamento. Oggetto della cooperazione valutare e approfondire il potenziale impiego arrivando alla costituzione di una rete di collaborazione italo svizzera per applicazioni che, partendo dai settori aerospaziale e biomedicale, possa coinvolgere il maggior numero di settori e imprese. Le finalit sono la crescita delle competenze industriali italo svizzere per la preparazione e l'ottimizzazione di sistemi di smorzamento a base SMA e la realizzazione di dimostratori per il manifatturiero avanzato. Sul fronte italiano il CNR ICMATE contribuisce allo studio delle propriet fisiche e funzionali del materiale e Technosprings fornisce il supporto per lo sviluppo di processo, di visione applicativa e la definizione di requisiti tecnici. Su quello svizzero CSEM garantisce le competenze tecnologiche per la progettazione e lo sviluppo di sistemi innovativi, la caratterizzazione dei materiali e l'
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 2 num
- Effettivo
- 0 num
PMI che ricevono sostegno non finanziario in risposta all'emergenza COVID-19 (numero)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 290022.86 |
Stato: altri provvedimenti | 23236.05 |
- Altre risorse - Privati:
- € 72.836
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 313258.91 | 313258.91 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Beneficiario
-
TECHNOSPRINGS ITALIA S.R.L.
CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE - CNR
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 313.258,91
- Pagamenti su risorse coesione
- € 313.258,91
- Asse
- Competitività delle imprese
- Obiettivo specifico
- Maggiore collaborazione tra imprese nell'area transfrontaliera