Svelare Occasioni Nutrire Opportunit
Il territorio di progetto (7 Comuni di cui 5 italiani e 2 svizzeri) presenta le caratteristiche tipiche di molte aree montane alpine: destinazioni con un alto potenziale in termini di patrimoni culturali, naturali, antropologici, espressi attraverso specifici saperi e tradizioni locali, non sufficientemente riconosciuti e valorizzati, nel contesto di offerte turistiche indistinte, omologate su modelli standardizzati che offrono una visione molto parziale della montagna. Comuni che, non identificati come 'mete turistiche', assistono da decenni alla progressiva rarefazione del tessuto insediativo umano e produttivo, con l'invecchiamento della popolazione locale e la diminuzione dei servizi essenziali (trasporto, educazione, sevizi sociali e sanitari), . In linea con le politiche europee (Agenda per un turismo europeo sostenibile e competitivo COM(2007) 621) e la strategia macroregionale alpina, l'obiettivo del progetto quello di nutrire opportunit di sviluppo attraverso la valorizzazione del genius loci, dell'identit propria dei luoghi in una logica di turismo sostenibile e di qualit. Per fare questo il progetto agisce su una leva principale: la narrazione. I territori si svelano al visitatore attraverso il racconto (storytelling), che instaura un rapporto emozionale, fac
Indicatori di realizzazione
Crescita del numero atteso di visite a siti del patrimonio culturale e naturale e a luoghi di attrazione che ricevono un sostegno
- Previsto
- 516 num/a
- Effettivo
- 954 num/a
Numero di interventi sul patrimonio culturale realizzati
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Popolazione raggiunta dalle azioni di sensibilizzazione
- Previsto
- 450 num
- Effettivo
- 1.080 num
Numero di prodotti/servizi condivisi per la conservazione/valorizzazione del patrimonio culturale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 702059.35 |
Stato: altri provvedimenti | 123892.82 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 825952.17 | 825952.17 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 825.952,17
- Pagamenti su risorse coesione
- € 825.952,17
- Asse
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Obiettivo specifico
- Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni