CUP: E39J17001400009
La zincatura in ambienti acidi rigenerazione di soluzione passivante inquinata da metalli
SINTESI DEL PROGETTO
Eredi di Bonacina Mario srl una societ specializzata, da oltre 40 anni, nella zincatura di particolari di minuterie metalliche e pezzi di trinceria. La zincatura un processo elettrolitico che, abbinato alla passivazione, rende i particolari trattati resistenti alla corrosione. Il processo, per, presenta un inconveniente di non poco conto, causato prevalentemente dal rilascio graduale di ferro nel bagno di passivazione da parte delle barre dellimpianto e dei particolari trattati. Il progr
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 25.000,00
di cui risorse coesione
€ 25.000,00
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12500.00 |
Stato: altri provvedimenti | 8750.00 |
Regione | 3750.00 |
Pagamenti monitorati
€ 25.000,00
di cui risorse coesione
€ 25.000,00
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2018 | 25000.00 | 25000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Concluso
Inizio previsto: 01/08/2017
Inizio effettivo: 28/09/2017
Fine prevista: 30/04/2018
Fine effettiva: 25/05/2018
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
- EREDI DI BONACINA MARIO S.R.L.
- Beneficiario
- EREDI DI BONACINA MARIO S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LOMBARDIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 25.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.000,00
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Obiettivo specifico
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese