CUP: C22F19000020006
MuLM_IV Avviso_23
SINTESI DEL PROGETTO
Il Progetto MuLM, avviato nel novembre 2020, è finalizzato alla creazione di un collegamento culturale tra i territori sia italiani che svizzeri interessati dall'attraversamento della galleria del San Gottardo. Nello specifico, il progetto consiste nella realizzazione di mostre, esposizioni ed eventi su tutto il territorio coinvolto, incentrate sul tema delle storiche modalità di trasporto utilizzate negli spostamenti transfrontalieri e sulle nuove modalità di trasporto ecosostenibili. Al fine… leggi tutto
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 222.442,66
di cui risorse coesione
€ 222.442,66
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 16328.25 |
Stato: altri provvedimenti | 23260.96 |
Regione | 182853.45 |
- Altre risorse - Privati:
- € 13.296
Pagamenti monitorati
€ 222.442,66
di cui risorse coesione
€ 222.442,66
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 222442.66 | 222442.66 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 07/09/2023
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 07/09/2023
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
-
LE ROGGE S.R.L.
FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA "L. DA VINCI"
CONSORZIO DI BONIFICA EST TICINO - VILLORESI - Beneficiario
-
LE ROGGE S.R.L.
FONDAZIONE MUSEO NAZIONALE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA "L. DA VINCI"
CONSORZIO DI BONIFICA EST TICINO - VILLORESI
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 222.442,66
- Pagamenti su risorse coesione
- € 222.442,66
- Asse
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Obiettivo specifico
- Aumento delle strategie comuni per la gestione sostenibile della risorsa idrica