A.M.AL.PI.18_IV Avviso_23
Il progetto si incentrerà su ulteriori attività, in continuità con le precedenti, e ben rodate: diffusione/capitalizzazione delle attività di progetto, alla luce delle attività svolte (che per la loro ampiezza lo permettono) scavi aggiuntivi da affiancare a quelli già pianificati. La prima attività riguarderà la capitalizzazione in chiave di strumenti di comunicazione per il lungo periodo degli esiti dell'attività svolta nel progetto presso il sito archeologico di Belfort a Piuro (SO) (creando l'identità del Belfort Theatre Campus). Nell'area della frana di Piuro, potranno essere realizzati ulteriori scavi e sondaggi archeologici, in adiacenza a quelli che si stanno iniziando, quindi "al riparo" da ogni possibile complicazione autorizzativa. Lo sviluppo di contenuti didattico-divulgativi e digitali per l'utilizzo ancora nel lungo periodo completerà infine il set di attività di capitalizzazione delle attività da svolgere.
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 68879.28 |
Regione | 10638.95 |
- Altre risorse - Privati:
- € 2.003
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 79518.23 | 79518.23 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
POLITECNICO DI MILANO
FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO
COMUNITA' MONTANA DELLA VALCHIAVENNA
COMUNE DI PIURO
Associazione Italo Svizzera per gli Scavi di Piuro - Beneficiario
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
POLITECNICO DI MILANO
FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO
COMUNITA' MONTANA DELLA VALCHIAVENNA
COMUNE DI PIURO
Associazione Italo Svizzera per gli Scavi di Piuro
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 79.518,23
- Pagamenti su risorse coesione
- € 79.518,23
- Asse
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Obiettivo specifico
- Aumento delle strategie comuni per la gestione sostenibile della risorsa idrica