R.I.S.I.CO._IV Avviso
L'analisi dei processi di innovazione realizzata nell'ambito del progetto RISICO ha evidenziato alcune peculiarità che caratterizzano nello specifico le imprese di piccole e medie dimensioni e che non fanno presagire una l'esistenza di una logica evolutiva che porta alla definizione di processi più strutturati e formalizzati come siamo abituati a vedere nelle imprese di grandi dimensioni. Inoltre, quando si analizzano le imprese da un punto di vista settoriale e territoriale, ÿ possibile notare l'esistenza di una conoscenza tacita che le accomuna, una sorta di genius loci che porta a collaborazioni, sporadiche o strategiche, ma comunque sempre poco formalizzate. Il quadro sopra delineato comporta l'utilità di una ripresa del modello di innovazione elaborato nell'ambito del progetto Risico per una sua complessiva rivisitazione nella logica di una maggiore agilità e caratterizzazione sulle specificità delle imprese di minori dimensioni. Tale risultato verrà perseguito prima attraverso un workshop con le aziende oggetto degli innovation assessement dell'originario progetto RISICO con l'obiettivo di misurarne le ricadute concrete in termini di strutturazione di processi innovativi e,
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 126964.20 |
- Altre risorse - Privati:
- € 23.036
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 126964.20 | 126964.20 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
-
UNIVERSITA ' CARLO CATTANEO - LIUC
UNIVA SERVIZI S.R.L.
ECOLE - ENTI CONFINDUSTRIALI LOMBARDI PER L'EDUCATION - SOCIETA' CONSORTILE A R.L. - Beneficiario
-
UNIVERSITA ' CARLO CATTANEO - LIUC
UNIVA SERVIZI S.R.L.
ECOLE - ENTI CONFINDUSTRIALI LOMBARDI PER L'EDUCATION - SOCIETA' CONSORTILE A R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 126.964,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 126.964,20
- Asse
- Competitività delle imprese
- Obiettivo specifico
- Maggiore collaborazione tra imprese nell'area transfrontaliera