e-bike_IV Avviso
La proposta progettuale E-BIKE 2.0 si inquadra nell'ambito di una serie di attività di capitalizzazione e messa a sistema delle iniziative che hanno contraddistinto l'attuale progetto e-bike di cui ne ÿ il naturale complemento. E-BIKE, sebbene indirizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, ha permesso di aggregare all'interno di un cluster, le imprese che nel territorio forniscono servizi ai bikers non dimenticando di garantire la massima promozione di tutti i point of interest presenti lungo la ciclovia con particolare riferimento ai POI di carattere ambientale, naturalistico e geologico. L'attività di comunicazione ÿ stata prevalentemente avviata e gestita attraverso il Piano di promo-commercializzazione (primo output di progetto) che ha visto la promozione del territorio (in più lingue) sia sui social che attraverso il portale di progetto. Le iniziative di comunicazione sono state per<f2> indirizzate prevalentemente sulla parte "hero" dell'impianto comunicativo e su quello di "awareness" la parte di "conversion" degli utenti ha subìto una riduzione sensibile anche e soprattutto a causa del periodo pandemico che ha inciso significativamente sulla fruibilità de
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 249349.68 |
Stato: altri provvedimenti | 45764.22 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 32284.13 | 32284.13 | 10 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
REGIONE LOMBARDIA
ENTE REGIONALE PER I SERVIZI ALL'AGRICOLTURA E ALLE FORESTE - E.R.S.A.F.
AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO
ASSOCIAZIONE FORTE DI BARD - Beneficiario
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
REGIONE LOMBARDIA
ENTE REGIONALE PER I SERVIZI ALL'AGRICOLTURA E ALLE FORESTE - E.R.S.A.F.
AZIENDA DI PROMOZIONE E SVILUPPO TURISTICO DI LIVIGNO
ASSOCIAZIONE FORTE DI BARD
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 295.113,90
- Pagamenti su risorse coesione
- € 32.284,13
- Asse
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Obiettivo specifico
- Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni