CUP: C16C18000240002
ATEx_IV Avviso
SINTESI DEL PROGETTO
Il percorso di sviluppo di un nuovo device medtech o biotech, pur con delle specificità , pu<f2> essere articolato nelle seguenti macro-fasi: 1. Proof of Concept e validazione dell'idea 2. Sviluppo del prototipo 3. Brevettazione, registrazione e tutela Intellectual Property 4. Regulatory e sviluppo preclinico 5. Sviluppo clinico 6. Lancio del prodotto 7. Post-market e sorveglianza Nel progetto ATEx sono state sino ad ora considerati i primi tre passi, ossia quelli da percorrere per… leggi tutto
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 168.659,29
di cui risorse coesione
€ 168.659,29
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 159651.06 |
Stato: altri provvedimenti | 9008.23 |
- Altre risorse - Privati:
- € 19.958
Pagamenti monitorati
€ 168.659,29
di cui risorse coesione
€ 168.659,29
100%
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 168659.29 | 168659.29 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 13/09/2022
Inizio effettivo: non disponibile
Fine prevista: 13/09/2022
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE
PHARMAEXCEED S.R.L.
APTSOL SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA - Beneficiario
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE
PHARMAEXCEED S.R.L.
APTSOL SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 168.659,29
- Pagamenti su risorse coesione
- € 168.659,29
- Asse
- Competitività delle imprese
- Obiettivo specifico
- Maggiore collaborazione tra imprese nell'area transfrontaliera