BIPV meets History_IV Avviso
Le attività intendono ampliare la diffusione e capitalizzare i risultati ottenuti nel progetto originario. A questo scopo, le attività sono strutturate in cinque macro-aree 1. Formazione sul fotovoltaico in aree tutelate 2. Raccolta e divulgazione di architetture solari 3. Internazionalizzazione del progetto 4. Capitalizzazione dei risultati di progetto 5. Gestione e comunicazione delle nuove attività di Progetto 1. Le attività di formazione sul fotovoltaico (PV) in aree tutelate si concentrano su due elementi: (1.1) la formazione professionale del personale che opera nei settori di energia, conservazione ed edilizia attraverso attività pratiche che rispondono all'esigenza individuata nel progetto originario di formare tecnici competenti e aggiornati su tecnologie PV innovative, tutela del patrimonio culturale, legislazione transfrontaliera e nuovi strumenti digitali di lavoro progettuale (1.2) la formazione specialistica di studenti (i professionisti del domani) attraverso l'avvio di Tesi di Laurea, Dottorato e Specializzazione dedicate al PV in contesti tutelati. 2. Le attività di raccolta e divulgazione di architetture solari si realizzano attraverso: (2.1) la realiz
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 126963.37 |
Stato: altri provvedimenti | 23035.64 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 149999.01 | 149999.01 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
- EUROPAEISCHE AKADEMIE BOZEN AUF ITALIENISCH "ACCADEMIA EUROPEA DI BOLZANO " AUF LADINISCH "ACADEMIA EUROPEICA BULSAN" AUF ENGLISCH "EUROPEAN ACADEMY OF BOZEN-BOLZANO" - Istituto per le Energie Rinnovabili
- Beneficiario
- EUROPAEISCHE AKADEMIE BOZEN AUF ITALIENISCH "ACCADEMIA EUROPEA DI BOLZANO " AUF LADINISCH "ACADEMIA EUROPEICA BULSAN" AUF ENGLISCH "EUROPEAN ACADEMY OF BOZEN-BOLZANO" - Istituto per le Energie Rinnovabili
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 149.999,01
- Pagamenti su risorse coesione
- € 149.999,01
- Asse
- Competitività delle imprese
- Obiettivo specifico
- Maggiore collaborazione tra imprese nell'area transfrontaliera