SMART BORDER_IV Avviso
La pandemia sta inevitabilmente cambiando le nostre abitudini di mobilità e ha condizionato parecchi l'organizzazione del trasporto pubblico locale e di quello scolastico con misure diverse come ad esempio la riduzione di capacità del trasporto pubblico indotta dai vincoli di distanziamento sociale. Inoltre il crescente costo della vita cui assistiamo in questi mesi conduce ad altre trasformazioni come un possibile incremento della propensione all'uso del mezzo pubblico, dovuta alla crisi economica e dunque alla riduzione del reddito disponibile. A livello locale nei centri urbani soprattutto per i ragazzi che frequentano la scuola primaria di primo e secondo grado si offre la possibilità di procedere con progetti importanti di educazione alla mobilità sostenibile soprattutto su percorsi di breve e media durata quali quelli casa-scuola, ponendo l'accento su come spostarsi in maniera meno impattante per l'ambiente, meno congestionante per gli spazi urbani e più sicura per la salute individuale e collettiva. Il progetto si sostanzia in una intensa campagna/azione educativa in tema di mobilità sostenibile che ha come destinatari diretti i bambini/ragazzi e le loro famiglie, propone la
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 80452.50 |
Stato: altri provvedimenti | 14197.50 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
- COMUNE DI LUINO
- Beneficiario
- COMUNE DI LUINO
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 94.650,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- Mobilità integrata e sostenibile
- Obiettivo specifico
- Miglioramento della mobilità nelle zone transfrontaliere
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
La frontiera intelligente: armonizzazione e sviluppo dei collegamenti sostenibili fra l'Alto Verbano e il Ceresio occidentale | € 1.745.000 |
ripristino viabilita comunale | € 54.398 |
Stessa natura dell'investimento
La frontiera intelligente: armonizzazione e sviluppo dei collegamenti sostenibili fra l'Alto Verbano e il Ceresio occidentale | € 1.745.000 |