A.M.AL.PI.18_IV Avviso
Il progetto si incentrerà su attività di diffusione/capitalizzazione delle attività di progetto in corso di completamento, alla luce degli esiti delle attività svolte, che per ampiezza di risultati hanno prodotto ampie possibilità di incremento rispetto al perimetro originario. Per questo motivo il progetto prevede, innanzitutto, come capitalizzazione, il potenziamento dell'allestimento del Centro grandi frane alpine, che potrà essere arricchito di allestimenti e dotazioni. Nell'area della frana di Piuro, gli scavi e i sondaggi archeologici potranno continuare su nuove aree promettenti per nuove scoperte, individuate grazie all'attività svolta. Il successo delle attività svolte grazie al progetto, potrà vedere più forte diffusione grazie allo studio di un format, che sarà testato, per visite scolaresche presso frane storiche nell'area transfrontaliera, presso gli scavi di Piuro e presso il Centro grandi frane alpine la ripetizione di una nuova edizione della Summer school transfrontaliera Italia/Svizzera AMALPI una nuova edizione di manifestazioni artistiche (indicativamente a carattere teatrale) organizzate dall'Ass. Scavi di Piuro presso l'area suggestiva degli scavi, a scopo
Indicatore di realizzazione
Numero di progetti destinati alle pubbliche amministrazioni o ai servizi pubblici a livello nazionale, regionale o locale
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 170537.51 |
Stato: altri provvedimenti | 27866.17 |
- Altre risorse - Privati:
- € 3.433
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2024 | 176709.00 | 176709.00 | 89 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
POLITECNICO DI MILANO
FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO
COMUNITA' MONTANA DELLA VALCHIAVENNA
COMUNE DI PIURO
Associazione Italo Svizzera per gli Scavi di Piuro - Beneficiario
-
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
POLITECNICO DI MILANO
FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO
COMUNITA' MONTANA DELLA VALCHIAVENNA
COMUNE DI PIURO
Associazione Italo Svizzera per gli Scavi di Piuro
Ambito di programmazione
- Programma
- PROGRAMMA FESR INTERREG ITALIA-SVIZZERA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 198.403,68
- Pagamenti su risorse coesione
- € 176.709,00
- Asse
- Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
- Obiettivo specifico
- Maggiore attrattività dei territori caratterizzati da risorse ambientali e culturali con specificità comuni