FastCarbon - Processo innovativo per la produzione rapida di compositi in carbonio con finitura superfi-ciale di alta qualità
I materiali compositi a matrice polimerica rinforzati con fibra di carbonio (CFRP) sono sempre più utilizzati in molteplici di settori. Le caratteristiche che portano a prediligere questi materiali rispetto a quelli tradizionali sono le elevate proprietà meccaniche rapportate al peso, la facile formabilità , la resistenza agli agenti chimici e alla fatica, che permettono di realizzare manufatti estremamente leggeri e performanti con ampia libertà di design. Vi ÿ poi l'aspetto estetico accattivante, che richiama l'elevato contenuto tecnologico del materiale, il cosiddetto "carbon look".La domanda globale di compositi continua a crescere a un tasso annuo di circa 6%, e raggiungerà 194 chilotonnellate (kt) nel 2022. Importante volano per l'adozione dei CFRP ÿ la difesa del clima, con le strategie per ridurre le emissioni di CO2 che mirano all'alleggerimento dei veicoli, per consentire la riduzione del consumo di carburante e quindi delle emissioni. La crescita nell'uso di CFRP ÿ però frenata dai costi elevati e da importanti sfide ambientali legate alla gestione sia degli scarti di lavorazione che dei prodotti giunti a fine vita, nonché da difficoltà di automatizzare alcune fasi di produzione.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 1 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 63000.00 |
Stato: altri provvedimenti | 44100.00 |
Regione | 18900.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 50400.00 | 50400.00 | 40 |
2023 | 75600.00 | 126000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
- MAKO - SHARK S.R.L.
- Beneficiario
- MAKO - SHARK S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LOMBARDIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 126.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 126.000,00
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Obiettivo specifico
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Circular Economy for the Carbon Fiber Industry | € 2.784.723 |
DYscarf | € 899.099 |
Stessa natura dell'investimento
TIS INVESTIMENTI PER LA RIPRESA | € 37.450 |
Credito Adesso Evolution - IRON ACCIAI SPECIALI SRL | € 16.162 |