SINTESI DEL PROGETTO
Brustia Alfameccanica un'azienda affermata del territorio pavese leader nel settore meccanico calzaturierospecializzata nella produzione di inchiodatacchi e fissatacchi, garbasperoni e formapunte. La continuacollaborazione con i pi importanti calzaturifici italiani consente ai macchinari Brustia-Alfameccanica di esseresempre tecnologicamente innovativi ed in grado di soddisfare le esigenze dei produttori in tempo reale. Daquesta conoscenza del settore e nel continuo confronto con le nuove necessit dei suoi clienti, Brustia hapensato di sviluppare una soluzione tecnologica ed automatizzata dedicata al mondo calzaturiero, al fine ditracciare tutti gli scarti di lavorazione in tempo reale senza interrompere le attivit da parte dell'operatore. Gliscarti di lavorazione sono un problema importante all'interno di un'azienda, in quanto un'alta percentuale diessi causa problemi economici e ritardi di consegna dei beni finali, con possibili problemi di immagine neiconfronti dei clienti. Allo stato attuale, la gestione degli scarti non viene gestita in maniera puntuale, maattraverso meccanismi basati su campioni, dove non tutti i prodotti vengono ispezionati ed analizzati, oppuretramite