Ampliamento produttivo
Fondata nel 1979, l'impresa nasce come piccola realtà per la forgiatura e lo stampaggio di attrezzi per l'industria e nel corso dei decenni, grazie alla visione innovativa delle successive generazioni, nel 2011 il know how aziendale si consolida nella Sainini srl, rafforzando la propria posizione nel mercato nazionale ed internazionale principalmente per la produzione e la commercializzazione di prodotti di alta qualità quali coppelle (o calotte) per pannelli di raffreddamento dei forni siderurgici e di pigne (o perni) per la partenza della colata continua delle acciaierie, ma anche forgiati come tenaglie, leve, scalpelli e piccoli oggetti di carpenteria customizzati a disegno secondo le richieste specifiche dei clienti.
Indicatore di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 65028.10 |
Stato: altri provvedimenti | 45519.67 |
Regione | 19508.43 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
- SAININI SRL
- Beneficiario
- SAININI SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LOMBARDIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 130.056,20
- Pagamenti su risorse coesione
- € 0,00
- Asse
- PROMUOVERE LA COMPETITIVITA' DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
- Obiettivo specifico
- Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Acquisto di un nuovo macchinario | € 11.280 |