CUP: E46G16004410007
Gli Invisibili: disabilità tra carcere e territorio
SINTESI DEL PROGETTO
233323 - Persone sottoposte a provvedimenti dell'A.G.
Indicatori di realizzazione
Partecipanti con disabilita' (femmine)
- Previsto
- 16 persone
- Effettivo
- 16 persone
Partecipanti con disabilita' (maschi)
- Previsto
- 136 persone
- Effettivo
- 136 persone
Altre persone svantaggiate (femmine)
- Previsto
- 18 persone
- Effettivo
- 18 persone
Altre persone svantaggiate (maschi)
- Previsto
- 148 persone
- Effettivo
- 148 persone
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
- Slide 4
Scarica il progetto
Costo pubblico monitorato
€ 226.181,42
di cui risorse coesione
€ 226.181,42
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 113090.71 |
Stato: altri provvedimenti | 79163.50 |
Regione | 33927.21 |
Pagamenti monitorati
€ 226.181,42
di cui risorse coesione
€ 226.181,42
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2017 | 91842.64 | 91842.64 | 40 |
2018 | 0 | 91842.64 | 40 |
2019 | 0 | 91842.64 | 40 |
2020 | 91842.64 | 183685.28 | 81 |
2021 | 42496.14 | 226181.42 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Liquidato
Inizio previsto: 06/12/2016
Inizio effettivo: 06/12/2016
Fine prevista: 31/01/2019
Fine effettiva: non disponibile
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
- CONSORZIO SIR SOLIDARIETA' IN RETE - CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
- Beneficiario
- CONSORZIO SIR SOLIDARIETA' IN RETE - CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
- Realizzatore
- CONSORZIO SIR SOLIDARIETA' IN RETE - CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FSE LOMBARDIA
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 226.181,42
- Pagamenti su risorse coesione
- € 226.181,42
- Asse
- INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA'
- Obiettivo specifico
- Incremento dell¿occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro delle persone maggiormente vulnerabili