Sericina da reflui tessili trasformata in prodotti cosmetici ad elevato valore aggiunto
La sericina è una delle due proteine che formano il bozzolo del baco da seta§; la seconda proteina è chiamata fibroina. Nell'industria tessile, la sericina viene rimossa nella fase cosiddetta di sgommatura e solo la fibroina viene mantenuta nel prodotto finale al fine di garantire morbidezza e brillantezza dei tessuti. Nella sgommatura la sericina viene rimossa mediante dissoluzione in acqua e quindi scartata come refluo. Tale refluo presenta alti livelli di BOD e COD e ciò influisce in modo significativo sul profilo ambientale della seta. Daltro canto, la sericina ha dimostrato di possedere proprietà biologiche uniche, il che la rende potenzialmente utile per diverse applicazioni dermatologiche e cosmetiche.Le poche esperienze di recupero della sericina dalle acque reflue di sgommatura hanno avuto poco seguito per la sostanziale assenza di prodotti che potessero utilizzarla per applicazioni di rilevante valore economico.Partendo da queste evidenze, il progetto Sericycle mira a sviluppare una famiglia di prodotti a base di sericina da refluo destinati ad applicazioni cosmetiche ad elevato valore aggiunto e destinati alla commercializzazione da parte di Res Pharma.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12500.00 |
Stato: altri provvedimenti | 8750.00 |
Regione | 3750.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 25000.00 | 25000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
- RES PHARMA INDUSTRIALE S.R.L.
- Beneficiario
- RES PHARMA INDUSTRIALE S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LOMBARDIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 25.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.000,00
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Obiettivo specifico
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Miglioramento delle produzioni agroalimentari e tecnologie innovative per unalimentazione più sana, sicura e sostenibile | € 4.090.385 |