MARTINELLI ADAPTIVE PROCESS CONTROL
Attraverso il progetto di collaborazione con CSMT, lazienda intende sviluppare uninnovazione nel processo di rullatura delle viti, core business aziendale, attraverso lapplicazione delle tecnologie digitali in connessione ai macchinari produttivi. Lobiettivo finale, per il quale il presente progetto rappresenta una prima applicazione sperimentale, è quindi realizzare il controllo adattivo di processo, ovvero la definizione e tenuta sotto controllo dei parametri significativi di lavorazione, con impatto positivo sia sulla riduzione di scarti e non conformità sia sulle inefficienze dovute al fermo macchina per controllo ed eventuale ripristino delle condizioni di lavorazione adeguate al pezzo correntemente in lavorazione.Lobiettivo specifico è strutturare un sistema composto da macchinari di produzione, sensori, reti informatiche e software in grado di raccogliere ed elaborare i dati del processo produttivo e calcolare per ogni configurazione di lavorazione la funzione di sforzo ideale che gli utensili di lavorazione dovranno seguire e che sarà utilizzata come riferimento standard per lattrezzamento delle macchine.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12500.00 |
Stato: altri provvedimenti | 8750.00 |
Regione | 3750.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 25000.00 | 25000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
- GIACOMO MARTINELLI SRL
- Beneficiario
- GIACOMO MARTINELLI SRL
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LOMBARDIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 25.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.000,00
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Obiettivo specifico
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese