Studio pozzetti termometrici
Il progetto prevede la collaborazione tra lazienda e il laboratorio di ricerca MUSP con la finalità di innovare un prodotto già esistente, un pozzetto termometrico, aprendo così nuovi scenari di mercato per lazienda. Lattuale prodotto è dotato di un livello tecnologico non particolarmente elevato e si avvale di metodologie di progettazione che risultano datate e che non consentono lo sviluppo di geometrie ottimizzate. Uno dei fattori più critici del pozzetto termometrico è quello delle vibrazioni che si instaurano sul pozzetto termometrico a causa dei vortici che nascono dallinterazione tra il fluido di processo e il pozzetto. Questo fenomeno limita sia il campo di applicazione che la vita utile del prodotto a causa di problematiche di cedimento a fatica e di basse performances in esercizio. Nello specifico tale collaborazione prevede la progettazione e validazione di una nuova tipologia di pozzetto termometrico, dal contenuto tecnologico fortemente innovativo, al fine di eliminare problematiche di tipo vibratorio e permettere lutilizzo del prodotto anche in condizioni di esercizio gravose (fluidi ad alte pressioni e/o ad alta velocità).
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12500.00 |
Stato: altri provvedimenti | 8750.00 |
Regione | 3750.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2022 | 25000.00 | 25000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
- THERMO ENGINEERING S.R.L.
- Beneficiario
- THERMO ENGINEERING S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LOMBARDIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 25.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.000,00
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Obiettivo specifico
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Credito Adesso Evolution - ITALCOPPIE SENSORI S.R.L. | € 70.000 |
Credito Adesso Evolution - MARTINOROSSI SPA | € 37.449 |
Credito Adesso Evolution - THERMO ENGINEERING S.R.L. | € 22.803 |
Progetto TREND | € 4.875 |
Partecipazione a Meat tech | € 2.645 |