Algoritmi avanzati di Intelligenza artificiale per lInnovazione di Ingegneria di prodotto e processo applicati allo sviluppo ottimizzato di MACchine elettriche rotanti ad alta efficienza energetica
AI3MAC è un progetto di Electro Adda Spa con la collaborazione del Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano per innovare lingegneria di prodotto e di processo nel settore delle macchine elettriche. Lobiettivo è come da acronimo utilizzare algoritmi di Artificial Intelligence per incrementare il grado di innovazione su 3 aree: progettazione, produzione, risposta assertiva al mercato in settori non convenzionali. Spinto dalla necessità di abbattere i consumi energetici imputabili ai motori di bassa tensione circa il 70% del fabbisogno totale- questo settore ha necessità di aggiornarsi per raggiungere i livelli di efficienza stabiliti dal mercato. I motori elettrici sono cruciali per implementare corrette strategie di efficienza energetica armonizzando le stesse con efficienza produttiva e per promuovere percorsi attenti all'ambiente anche in contesti non industriali come il settore marino o difesa. Ci si aspetta di: integrare le tecniche di AI nella progettazione dei motori, sfruttare i data analytics con nuovi materiali e di conciliare la produzione riducendo il time to market. Il progetto è all'interno di un percorso lean già intrapreso dall'impresa.
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 12500.00 |
Stato: altri provvedimenti | 8750.00 |
Regione | 3750.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2021 | 25000.00 | 25000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LOMBARDIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 25.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 25.000,00
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Obiettivo specifico
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese