The first reliable sludge drying system for EUs hazardous waste management
L'Europa deve far fronte a rigide normative ambientali in materia di smaltimento dei rifiuti pericolosi che mettono sotto pressione le aziende industriali, in particolare le PMI, che spesso non dispongono dei mezzi economici per conformarsi alle normative per il corretto trasferimento dei loro fanghi generati negli impianti finali di gestione dei rifiuti. Secondo la legislazione dell'UE, la maggior parte dei rifiuti pericolosi industriali può essere recuperata solo negli inceneritori. Pertanto, è necessario applicare un adeguato metodo di asciugatura in loco al fine di ridurre i costi di lavorazione a valle, compresi trasporto, stoccaggio e incenerimento. Ad oggi, i sistemi di essiccazione dei rifiuti richiedono un elevato apporto di energia che raggiunga un limite di asciugatura =20% ed espone i lavoratori a sostanze chimiche pericolose. Per questo, Est Chemie, specializzata nella produzione di prodotti chimici industriali, insieme al suo partner Vacuum Filter, esperto di filtrazione, ha creato GLOSSFILTER, il primo sistema di asciugatura automatico dei fanghi. GLOSSFILTER è uninnovazione straordinaria per il settore in quanto può ridurre del 80% il volume dei fanghi rifiuti, con una riduzione del 50% dei costi di smaltimento e annullando i rischi di drenaggio e sversamenti
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 1 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 15000.00 |
Stato: altri provvedimenti | 10500.00 |
Regione | 4500.00 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 30000.00 | 30000.00 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
- EST CHEMIE S.R.L.
- Beneficiario
- EST CHEMIE S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LOMBARDIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 30.000,00
- Pagamenti su risorse coesione
- € 30.000,00
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Obiettivo specifico
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese
Altri progetti sul territorio
Stesso tema
Stessa natura dell'investimento
Nuovi sistemi di illuminazione del campo operatorio | € 4.250 |