Smart Jacket
Le funzionalità implementate nello Smart Jacket hanno proprio come scopo principale quello di rendere più sicuri i luoghi di lavoro. Attraverso i sensori tecnologici e altamente innovativi di cui è dotato, il giubbotto protettivo è in grado di individuare diverse situazioni potenzialmente pericolose che possono presentarsi durante lo svolgimento di unattività lavorativa, quali potrebbero essere il rischio di elettrocuzione, la presenza di gas nocivi nelle vicize, o il pericolo di incendi. Una volta identificato il problema, lo Smart Jacket è in grado di avvertire i lavoratori degli imminenti rischi, in modo da poterli evitare con facilità e così prevenire loccorrere di situazioni spiacevoli
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese beneficiarie di un sostegno per introdurre prodotti che costituiscono una novita' per l'impresa
- Previsto
- 3 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 227786.16 |
Stato: altri provvedimenti | 159450.31 |
Regione | 68335.85 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2023 | 455572.32 | 455572.32 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
-
PCA TECHNOLOGIES S.R.L.
ALLIX S.R.L.
ACM SOLUTION S.R.L. - Beneficiario
-
PCA TECHNOLOGIES S.R.L.
ALLIX S.R.L.
ACM SOLUTION S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LOMBARDIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 455.572,32
- Pagamenti su risorse coesione
- € 455.572,32
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Obiettivo specifico
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese