SINTESI DEL PROGETTO
Il Progetto vuole investigare la resilienza dei sistemi e delle infrastrutture per la mobilità, proponendo soluzioni legate alle infrastrutture stradali, alle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, alle infrastrutture ICT e un nuovo vettore che permettano all'utente di spostarsi in sicurezza, tranquillità e nei tempi attesi, anche in presenza di eventi o di situazioni di emergenza.Per quanto riguarda le infrastrutture stradali, si agirà su tre obiettivi a beneficio degli enti territoriali: nuovi materiali e strumenti di monitoraggio per interventi innovativi di riabilitazione strutturale, realizzando un intervento di jacketing su un viadotto di Desenzano (BS) e tracciandone lo stato di salute anche sviluppando strumenti di diagnostica predittiva§; sistemi di monitoraggio dello stato di usura del manto stradale, sperimentando data fusion tra informazioni da sensori appositamente sviluppati e informazioni già disponibili da diverse fonti§; sistemi innovativi di monitoraggio del traffico e di situazioni di emergenza o di affollamento.Per quanto riguarda le infrastruttura di ricarica elettrica, l'obiettivo è di sviluppare stazioni di ricarica smart, che aumentino la resilienza della rete elettrica grazie a sistemi di accumulo e fonti rinnovabili integrate, superando il co