PET-Re-polymerization Italian Network Compact Extrusion
PRINCE ha lobiettivo di contribuire al raggiungimento di uno sviluppo sostenibile, tramite la definizione di un importante miglioramento nel processo di riciclo del PET da bottiglia per mezzo di un più efficacie reintegro sul mercato di PET riciclato (rPET) sotto forma di prodotti industriali finiti. PRINCE si propone di studiare, progettare, installare e dimostrare ad un pubblico industriale e non un impianto Pilota in grado di produrre, direttamente e su di ununica linea produttiva, una molteplicità di prodotti industriali finiti a partire da scaglie prelavate di rPET da bottiglia, post consumo. Per fare ciò è stato costituito un partenariato fortemente complementare, che unisce competenze e professionalità specifiche di un Organismo di Ricerca specializzato sulla certificazione di sistema e prodotto della filiera delle materie plastiche (Istituto Italiano dei Plastici), un inventor e sviluppatore di tecnologie innovative relative al processo dei polimeri termoplastici (Nexxus), e sei aziende specializzate nella realizzazione di macchinari, attrezzature e linee di produzione per materie plastiche. Questi saranno coinvolti, ciascuno in relazione alle fasi di propria competenza, in attività di R&S e sviluppo sperimentale che culminerà nel laboratorio di ultima generazione
Indicatori di realizzazione
Numero di imprese che ricevono un sostegno
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che ricevono sovvenzioni (a fondo perduto)
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 0 num
Numero di imprese che cooperano con istituti di ricerca
- Previsto
- 8 num
- Effettivo
- 0 num
- Slide 1
- Slide 2
- Slide 3
Nome | Ammontare |
---|---|
Unione europea | 1245653.62 |
Stato: altri provvedimenti | 871957.53 |
Regione | 373696.08 |
Anno | Ammontare | Ammontare cumulato | Percentuale su finanziamento pubblico |
---|---|---|---|
2020 | 797655.52 | 797655.52 | 32 |
2021 | 0 | 797655.52 | 32 |
2022 | 756444.08 | 1554099.60 | 62 |
2023 | 937207.63 | 2491307.23 | 100 |
Stato di avanzamento del progetto
Soggetti
- Programmatore
- REGIONE LOMBARDIA
- Attuatore
-
SOLTEX S.R.L.
R.B. ENGINEERING DI BENTOGLIO SRL
O.M.G.M. DI BIRAGHI FERRUCCIO & C. SOCIETA' IN ACCOMANDITA SEMPLICE
NEXXUS CHANNEL SRL
MAGIC M.P. - S.P.A.
ISTITUTO ITALIANO DEI PLASTICI S.R.L.
I.C.M.A. SAN GIORGIO INDUSTRIA COSTRUZIONI MACCHINE E AFFINI S.P.A.
EPROTECH S.R.L. - Beneficiario
-
SOLTEX S.R.L.
R.B. ENGINEERING DI BENTOGLIO SRL
O.M.G.M. DI BIRAGHI FERRUCCIO & C. SOCIETA' IN ACCOMANDITA SEMPLICE
NEXXUS CHANNEL SRL
MAGIC M.P. - S.P.A.
ISTITUTO ITALIANO DEI PLASTICI S.R.L.
I.C.M.A. SAN GIORGIO INDUSTRIA COSTRUZIONI MACCHINE E AFFINI S.P.A.
EPROTECH S.R.L.
Ambito di programmazione
- Programma
- POR FESR LOMBARDIA
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
- Fondi Strutturali relativi alla programmazione 2014-2020
- Risorse coesione
- € 2.491.307,23
- Pagamenti su risorse coesione
- € 2.491.307,23
- Asse
- RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO TECNOLOGICO E L¿INNOVAZI
- Obiettivo specifico
- Incremento dell¿attività di innovazione delle imprese